Nel sito dell'Accademia Internazionale d'Arte Moderna è apparsa da qualche tempo questa interessantissima notizia:
«ma come....»
vi chiederete voi «non era già nata da un pezzo l'ontoarte
e anche cresciuta?».
No, rispondiamo noi,
a quanto pare era una bufala anche la storia dell'ontoarte che solo ora
"nasce "ufficialmente".
Leggiamo attentamente il resoconto che ne fornisce l'AIAM, sul proprio
sito:
Domenica 20 settembre 2000 alla presenza di oltre 500 persone , provenienti
da tutte le parti del mondo , si è conclusa nella " Villa Sito Maestro",
la manifestazione con la quale è stato ufficializzata <<La
nascita dell'Onto Arte>>
<<...forse
un'Artista universale che sa congiungere più culture matrici della
creatività . La sua opera e il suo pensiero costringono ad una novità
di "rinascimento" artistico e di linguaggio : Onto Arte >>
La mostra delle opere di pittura, scultura, in vetro, su stoffe del più
eclettico Maestro d'Arte contemporanea "Antonio Meneghetti" è stata
allietata da un Défilé di Alta Moda di abiti disegnati dallo
stesso Meneghetti ed allietata dai canti della splendida Natalia Rojdestvenskaia.
Un concerto bandistico di ottanta elementi del Comune di Roma ha aperto
i festeggiamenti , cui è seguita una cena pregevolissima che si
è chiusa con uno spettacolo pirotecnico , anch'esso di particolare
interesse artistico. Il clou della manifestazione è stato raggiunto
dalla investitura del Maestro Meneghetti , già membro del Senato
Accademico dell'A.I.A.M. con la attribuzione della << medaglia d'oro
al Merito - alla carriera >> consegnata dal presidente dell'Accademia Internazionale
d�Arte Moderna , che per l'occasione si è portato sul posto con
una rappresentanza di alti membri del Senato Accademico.
Per la cronaca va precisato che tale riconoscimento è il primo conferito
dall'A.I.A.M. ed è stato recentemente istituito su proposta del
consigliere referendario - ad interim - On. Dott. Alfredo Arpaia , accolto
con entusiasmo dalla Giunta Esecutiva.
Un dovizioso catalogo, che illustra le più recenti opere di
di Antonio Meneghetti è stato presentato da Francesco de Benedetta
presidente dell'A.I.A.M. e distribuito ai presenti alla manifestazione
inneggiante alla <<Nascita dell'OntoArte>>
Premettiamo che ogni
errore di battitura non è nostro ma è dell'autore di questo
panegirico, il quale sarà anche un grande artista ma non sa neanche
battere al computer rispettando le principali regole di battitura di un
testo, immettendo errori come "un'artista" per un sostantivo maschile (almenoché
il signor Meneghetti non sia donna o gay) o usando le virgolette che ci
vogliono in un testo simile.... ma «se tanto mi dà tanto....»!
Intanto ci si può
ragionevolmente chiedere dove diavolo si trovi questa famosissima "Villa
Sito Maestro", la quale non ha nulla che vedere con il luogo "Recanto
Maestro" di cui abbiamo avuto modo di parlare in altre pagine di questo
sito dedicate all'ontoarte.
Notate poi, per favore,
frasi ad effetto come "un concerto bandistico di ottanta elementi del Comune
di Roma" non significa affatto che il Comune di Roma ha sponsorizzato la
manifestazione mandandogli anche la propria banda ufficiale (esiste poi
una banda ufficiale del comune di Roma?) ma piuttosto che la banda era
composta da ottanta elementi "romani" (il ché non è di nessun
interesse ma fa effetto).
Lo spettacolo pirotecnico
"di particolare interesse artistico" poi ci ha fatto davvero sbellicare
dalle risa!
"Il clou della manifestazione è stato raggiunto dalla investitura
(poveretto lo hanno anche "investito"! n.d.a.) con la attribuzione della
medaglia d'oro al Merito - alla carriera". Quale carriera, se l'ontoarte
è appena nata?
"presidente dell'Accademia Internazionale d'Arte Moderna , che per l'occasione
si è portato sul posto con una rappresentanza di alti membri del
Senato Accademico". Fate attenzione perché ogni parola o frase è
attentamente studiata per suscitare emozioni e far comprendere fischi per
fiaschi - si è portato sul posto, significa che si è recato
nel luogo del PRIVATO convegno, con macchina propria e poi è curioso
che non si facciano i nomi degli altri emeriti membri del Senato Accademico
convenuti (anzi crediamo sia una vera vergogna per illustri artisti fare
parte di una così scalcinata Accademia d'arte).
"Per la cronaca va precisato che tale riconoscimento è il primo
conferito dall'A.I.A.M. ed è stato recentemente istituito su proposta
del consigliere referendario - ad interim - On. Dott. Alfredo Arpaia ,
accolto con entusiasmo dalla Giunta Esecutiva" - questo significa che un
ontopsicologo (o uno che si è lasciato fare fesso dagli ontici!)
ha chiesto di conferire questo premio a Meneghetti e pressoché nessuno
ha avuto nulla da obiettare (a noi che siamo davvero perfidi, piace pensare
che sia stato allungato un po' di denaro a qualcuno, ma questa è
solo una pura nostra illazione).
"Un dovizioso catalogo , che illustra le più recenti opere di
di Antonio Meneghetti è stato presentato da Francesco de Benedetta
presidente dell'A.I.A.M. e distribuito ai presenti alla manifestazione
inneggiante alla <<Nascita dell'OntoArte>>" Peccato che non abbiano
aggiunto che la manifestazione era, come sempre, con entrata libera A PAGAMENTO
e che il bel catalogo ontoartistico costasse la modica cifra di 200.000
lire.
D'altra parte è proprio vero che l'arte vera è cara e può costare molto cara anche a chi casca nelle trappole per allocchi.